Didattica in fondazione: tornano le visite partecipate rivolte agli studenti
In continuità con le proposte realizzate in precedenza, la Fondazione Brodbeck propone ai docenti ed ai loro studenti una visita partecipata, nel corso della quale non si trasmettono nozioni in maniera frontale, ma al contrario, partendo dall’osservazione delle opere in mostra, si stimolano i ragazzi, facendogli costruire in maniera autonoma il senso di ciò che vedono.
La mostra di MDR (Maria D. Rapicavoli) dal titolo “Intimacies (Mediterranean Civilization)” – curata da Giovanni Iovane – ben si presta a far compiere ai visitatori un percorso partecipativo e di interpretazione, sia per gli argomenti di stretta attualità (migrazione, povertà, contaminazione e convivenza tra culture diverse…), che per il carattere sinestetico dell’installazione appositamente pensata e realizzata dall’artista per uno degli spazi espositivi della Fondazione.
Attraverso un percorso che ha alla base l’attivazione dello sguardo, e che parte dall’osservazione degli spazi della Fondazione Brodbeck, ex fabbrica di liquirizia la cui edificazione risale all’Ottocento e che rappresenta un interessante esempio di archeologia industriale, i ragazzi verranno coinvolti in un procedimento di prossimità ed intimità con la realtà del quotidiano che MDR crea con la sua opera.
Il dialogo che si costruisce con i partecipanti in occasione di queste visite, serve a raccontare la mostra in corso, ma anche a scardinare i pregiudizi nei confronti dell’arte contemporanea, spesso vista come qualcosa di distante dal nostro quotidiano.
E’ possibile prenotare una visita fino al 22 dicembre 2017
Di seguito, i dettagli inerenti la visita partecipata:
– Durata della visita: 90 min.
– Numero di partecipanti: min 12 – max 20 (è possibile formare due gruppi da max. 20 studenti ciascuno)
– Costo: 3,50 € a persona
– Prenotazione obbligatoria
Per maggiori delucidazioni sulle attività o sulla mostra, potete inviare un email a info@fondazionebrodbeck.it